Potenziare le competenze di insegnamento delle materie STEAM da parte di docenti, di ogni ordine e grado, in una dimensione di costante evoluzione, rafforzando la capacità di utilizzo degli strumenti tecnologici anche di tipo avanzato
L’obiettivo del progetto Da Vinci Campus for STEAM è quello di poter dare maggiore efficacia ai processi di apprendimento delle STEAM nei settori, ad esempio, della programmazione e del pensiero computazionale, della robotica educativa, dell’intelligenza artificiale, della modellazione e stampa 3D, della realtà aumentata per l’osservazione e l’esplorazione scientifica, della creatività e dell’arte digitale.
Seconda annualità A.S. 2022-2023
6 percorsi formativi ONLINE afferenti a 6 ambiti tematici STEAM e destinati a docenti che appartengono a specifici ordini e gradi di istruzione
I 6 percorsi di formazione ONLINE ed i relativi Syllabus
1. ID: 98135 - Infanzia - dal 28 novembre 2022 al 16 gennaio 2023
Pensiero computazionale, programmazione e robotica educativa
Docenti: Francesco Laterza e Andrea Geremicca
scadenza iscrizioni 24/11/2022
- Introduzione al pensiero computazionale e alla programmazione a blocchi
- Robotica educativa: come costruire un robot a scuola
- Progettare e disegnare in 3D
- Il linguaggio dei robot: simulazione e implementazione
- Strumenti digitali per la creazione di contenuti multimediali (presentazione di un pacchetto di strumenti per la creazione di immagini, animazioni, video, modelli 3d ecc)
- Challenge Finale
2. ID: 98136 - Secondaria 1° Grado - dal 28 novembre 2022 al 23 gennaio 2023
Insegnare le scienze con la didattica digitale e la realtà aumentata
Docenti: Francesco Laterza Luca Tiraboschi
scadenza iscrizioni 24/11/2022
- Principi di intelligenza artificiale
- Big Data e il loro utilizzo in ambito didattico
- Intelligenza artificiale a scuola
- Strumenti digitali per la creazione di contenuti multimediali (presentazione di un pacchetto di strumenti
- per la creazione di immagini, animazioni, video, modelli 3d ecc)
- Challenge finale
3. ID: 98137 - Secondaria 1° grado - dal 29 novembre 2022 al 30 gennaio 2023
Insegnare le STEAM in chiave interdisciplinare
Docenti: Andrea Geremicca e Francesco Laterza
scadenza iscrizioni 24/11/2022
- Introduzione al concetto di realtà aumentata e ai possibili utilizzi in ambito didattico
- Strumenti per la realtà aumentata
- Come progettare un’esperienza in AR
- Strumenti digitali per la creazione di contenuti multimediali (presentazione di un pacchetto di strumenti
- per la creazione di immagini, animazioni, video, modelli 3d ecc)
- Challenge finale
4. ID: 98138 - Primaria - dal 05 dicembre 2022 al 06 febbraio 2023
Disegnare e produrre oggetti con le tecnologie digitali
Docenti: Arianna Fino e Carlotta Barba
scadenza iscrizioni 30/11/2022
- Introduzione al design 2D
- Le basi della modellazione 3D
- Strumenti digitali per la scultura 3D
- Strumenti digitali per la creazione di contenuti multimediali (presentazione di un pacchetto di strumenti per la creazione di immagini, animazioni, video, modelli 3d ecc)
- Challenge Finale
5. ID: 98139 - Secondaria 2° grado - dal 05 dicembre 2022 al 13 febbraio 2023
Inclusione e personalizzazione nell’insegnamento delle STEAM
Docenti: Luca Tiraboschi e Francesco Laterza
scadenza iscrizioni 30/11/2022
- STEAM & Gamification, le regole del coinvolgimento per l’insegnamento attraverso le STEAM
- La gamification come strumento di ingaggio
- Strumenti per uno storytelling efficace
- Strumenti digitali per la creazione di contenuti multimediali (presentazione di un pacchetto di strumenti per la creazione di immagini, animazioni, video, modelli 3d ecc)
- Challenge Finale
6. ID: 98140 - Secondaria 2° Grado - dal 12 dicembre 2022 al 20 febbraio 2023
Matematica e scienza dei dati con le tecnologie digitali
Docenti: Andrea Geremicca e Francesco Laterza
scadenza iscrizioni 08/12/2022
- Introduzione al concetto di Metaverso e ai suoi possibili utilizzi
- Utilizzo di Spatial per la creazione di ambientazioni virtuali
- Le basi della modellazione 3D
- Strumenti digitali per la creazione di contenuti multimediali (presentazione di un pacchetto di strumenti per la creazione di immagini, animazioni, video, modelli 3d ecc)
- Challenge finale
Fasi del progetto
FASE 1 – FORMAZIONE ONLINE
Formazione nazionale online della durata di 20 ore totali aperta ad un massimo di 50 docenti.
FASE 2 – CAMPUS RESIDENZIALE in UMBRIA
Campus residenziale nazionale di formazione laboratoriale alle STEAM “tutto incluso” riservato ad un massimo di 140 docenti (20 ore di formazione il 6-7-8 marzo 2023)